Da tempo volevo parlare un po’ della postproduzione delle immagini che consegno.
Non mi dilungherò sul descrivere come sia importante l’uso dell’editing da un punto di vista tecnico, piuttosto mi volevo soffermare sul fatto che
la postproduzione è parte del processo creativo del fotografo.
Se date la stessa immagine non lavorata a fotografi diversi, avrete dei risultati in termini di postproduzione totalmente diversi. E non è merito del software utilizzato, ma è il risultato di sensibilità, capacità ed esperienza del fotografo o di chi comunque si occupa dell’editing. Spesso mi capita di rivedere delle foto scattate anni fa e mi rimetto a lavorarle con “nuovi occhi”!
Quello che facciamo applicando ad una foto un filtro con un’app, è in realtà cercare di darle una sensazione, un mood, evocare un’emozione. E questo solo per quanto riguarda il colore. Poi pensate che a monte per ogni foto ci sono la pre-produzione e la vera e propria produzione, quindi studio del set/location, scelta delle luci, colori, pose, inquadrature, ecc ecc ecc.
Per avere un buon risultato credo che il vero segreto sia la previsualizzazione.
Tradotto: ho in testa prima di scattare quale sarà l’immagine finale. So già dove vorrò arrivare, e faccio il possibile per essere coerente con la mia idea. E in tutto questo procedimento c’è anche la postproduzione!
Questo non significa che non esista improvvisazione, anzi!
E’ proprio dove si improvvisa che prende forma la parte più creativa di un servizio fotografico!
Queste semplici ma importantissime riflessioni aiutano a risponde a diverse domande:
. Perché non consegni immagini non ritoccate?
. Perché selezioni tu e non noi (clienti) le immagini da una gallery?
. Perché la postproduzione delle immagini di un servizio di ritratto gravidanza e io&mamma (per dare un’occhiata qui il portfolio gravidanza e qui quello io&mamma) è molto più “spinta” (semplifico, perchè in realtà non è proprio così) di quella dei servizi che non si svolgono in studio?
E comunque ecco qualche esempio di ciò di cui parlo, applicato ad un ritratto e ad un matrimonio.

Mi trovi su Fb https://www.facebook.com/laurafazziphotography
Instagram https://www.instagram.com/laura.fazzi.photo/
e Pinterest https://www.pinterest.it/LauraFazziFotografa/

- Servizio fotografico famiglia e servizio fotografico gravidanza: luce naturale o luce flash ?
- Prenotare il servizio fotografico gravidanza nel secondo trimestre
- Il servizio fotografico gravidanza: pianificare stile e pose
Leave a reply